SERVIZI DI BUS TPER DI BOLOGNA E FERRARA NON GARANTITI DALLE ORE 8.30 ALLE ORE 16.30 E DALLE ORE 19.30 A FINE SERVIZIO
La Segreteria regionale dell’Unione Sindacale di Base - USB Lavoro Privato ha comunicato l’adesione allo sciopero nazionale di 24 ore del settore Trasporto Pubblico Locale proclamato dalla stessa confederazione nazionale per lunedì 24 febbraio.
Si riportano di seguito le modalità previste per servizi di bus e altre attività di competenza di Tper:
Per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper dei bacini di servizio di Bologna e Ferrara (bus e corriere) lo sciopero di 24 ore si svolgerà, nel rispetto delle fasce di garanzia, dalle ore 8.30 alle ore 16.30 e dalle ore 19.30 a fine servizio.
Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti.
Più precisamente, per i mezzi urbani, suburbani ed extraurbani del bacino di Bologna saranno garantite solamente le corse dal capolinea centrale verso periferia, e viceversa, con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.
Durante lo sciopero, al call-center telefonico 051-290290 sarà garantita la presenza di un operatore.
Lo sciopero riguarda anche il personale dedicato al “Marconi Express”, il cui servizio potrebbe non essere garantito, per effetto dell’astensione dei lavoratori, nel corso dell’intera giornata di lunedì 24 febbraio.
Per le linee urbane di Imola verranno garantite tutte le corse complete in partenza dalla stazione ferroviaria, o dall'autostazione, fino alle ore 8.20 al mattino e fino alle ore 19.20 alla sera.
Per i mezzi urbani, extraurbani e del servizio Taxibus di Ferrara saranno garantite solamente le corse dai capilinea periferici, centrali e intermedi con orario di partenza fino alle ore 8.15 al mattino e fino alle ore 19.15 alla sera.
L'Azienda adotterà ogni misura tecnico-organizzativa utile ad agevolare, al termine dello sciopero, un più celere ed integrale ripristino dei servizi.
………………………………………………………………………………………….
Ai sensi di legge, in ottemperanza alla delibera n. 18/138 del 23.04.2018 della Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali, si riporta la motivazione dell’astensione (contenuta nella proclamazione di sciopero da parte di USB pervenuta all’Azienda): “per mancato riscontro alla richiesta di convocazione per il negoziato del rinnovo CCNL Autoferrotranvieri Internavigatori 2024/ 2027 ai sensi dell’art.3 c.2) CCNL 28 11 2018 per il quale, questa O.S., nell’inviare la propria proposta di piattaforma ha ripetutamente sollecitato”.
Sempre ai sensi di legge, la percentuale di adesione relativa agli ultimi due analoghi precedenti scioperi della stessa organizzazione sindacale per il personale Tper, risalenti al 09/10/2023 e al 13/12/2024, è stata rispettivamente del 51,86% e del 31,86 %.