
L’app Muver, sviluppata da Tper, creata per l’acquisto e la convalida dei titoli di viaggio tramite smartphone Android con tecnologia NFC è in dismissione e non sarà più disponibile nei prossimi mesi.
Come giĂ annunciato stiamo sostituendo i vecchi validatori con un nuovo sistema e stiamo introducendo i biglietti con Codice QR, quindi le app che vedono titoli di viaggio NFC non potranno piĂą farlo.
Anche l'app Roger non venderĂ piĂą questo tipo di biglietto e verrĂ aggiornata nelle prossime settimane per rimanere compatibile con il sistema di validazione.
I biglietti giĂ in tuo possesso sull'applicazione potranno essere utilizzati fino a che l'applicazione rimarrĂ operativa. A partire dal 28 febbraio 2025, non sarĂ invece piĂą possibile acquistare nuovi biglietti tramite l'app.
Se hai acquistato titoli di viaggio all’interno dell’app e non li avrai utilizzati entro la data di chiusura dell'app, che verrà comunicata anche su questo sito, potrai richiedere il rimborso.
- Condizioni Generali
- All’inizio del viaggio l’utente deve essere in regola con le norme di utilizzo del titolo di viaggio: la convalida al primo utilizzo di biglietti ordinari o multicorse, l’eventuale convalida di inizio validità per alcune tipologie di abbonamento. Inoltre, in ottemperanza dell’art.40 della L.R. 30/98 e s.m.i, l’utente è tenuto a validare il proprio titolo di viaggio ad ogni accesso sul mezzo, avvicinando lo smartphone al validatore sino a quando una luce verde indica il buon esito dell’operazione. Per le modalità di validazione dei differenti titoli di viaggio, consultare l’apposita sezione sul sito internet aziendale.
- L’acquisto dei titoli mediante l’apposita app deve essere effettuato prima della salita a bordo sul mezzo di trasporto; accedendo al servizio di trasporto, il cliente deve essersi assicurato che il titolo di viaggio sia già presente sullo smartphone, per poter effettuare, non appena salito a bordo, l’operazione di validazione; assicurarsi che lo smartphone sia con batteria carica e che abbia attivata la funzionalità di comunicazione NFC
- Ai sensi dell’art. 40 comma 2 della Legge Regionale Emilia-Romagna n. 30 del 2/10/98 e successive modifiche e integrazioni, i passeggeri sono tenuti ad esibire il titolo di viaggio al personale ispettivo, di controllo e di verifica dell’Azienda che, nell’esercizio di queste funzioni, è Pubblico Ufficiale: il documento di viaggio non dovrà in nessun modo essere manomesso o alterato; per la verifica di validità , è necessario mostrare lo smartphone all’agente di verifica, assicurandosi che l’app sia aperta e leggibile sullo smartphone; in caso di irregolarità sull’utilizzo dei titoli di viaggio, gli agenti accertatori sono autorizzati a procedere all’applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa ed all’identificazione del passeggero (art. 40 comma 12).
- I bambini di statura inferiore a un metro, accompagnati da un passeggero adulto, viaggiano gratuitamente.
- Sugli autobus opportunamente attrezzati e riconoscibili da apposita segnaletica è possibile salire con bambini su carrozzine e passeggini rispettando le indicazioni esposte. Sugli autobus non attrezzati, carrozzine e passeggini devono essere ripiegati. Carrozzine e passeggini, anche se aperti, sono trasportati gratuitamente.
- Trasporto bagagli - Possono essere trasportati gratuitamente bagagli di dimensione inferiore a cm 55x40x20. I bagagli di dimensioni superiori possono essere trasportati previo pagamento del biglietto e comunque devono rientrare nei limiti massimi di cm 40x60x80. Ogni passeggero può portare con sé non più di due bagagli. I bagagli trasportati non devono contenere materie od oggetti pericolosi, infiammabili, esplosivi, maleodoranti, che possano in qualche modo creare problemi agli altri passeggeri; devono essere depositati o tenuti in posizione tale da non ostacolare il passaggio, e comunque non devono occupare posti a sedere.
- Trasporto animali - I cani e gli altri animali da compagnia di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente, portati in braccio o dentro gabbiette o contenitori protetti le cui dimensioni siano inferiori a cm 55x40x20 (limite previsto per gli oggetti trasportabili senza il titolo di viaggio); i cani di taglia maggiore possono accedere, a pagamento. I cani trasportati devono essere sempre muniti di museruola e guinzaglio. Ogni passeggero può accompagnare un solo animale. Gli animali non devono ingombrare gli accessi e le uscite del mezzo e non possono occupare posti a sedere. Non possono essere trasportati animali appartenenti a specie selvatiche di comprovata pericolosità . Sono ammessi a bordo i cani-guida che accompagnano i passeggeri non vedenti.
- I titoli senza scadenza o resi inutilizzabili per cause riconducibili al cliente non vengono rimborsati. Gli abbonamenti annuali personali possono essere rimborsati entro otto mesi dalla data di inizio della validità solo in particolari e comprovati casi (variazione sede di lavoro o studio, trasferimento residenza in altra città , cessazione dello stato di studente, malattia grave, decesso del titolare). Le richieste di rimborso sono accettate relativamente alla parte residua di validità . Non sono rimborsabili gli abbonamenti a tariffa agevolata “Mi Muovo insieme” previsti dalla Delibera della Regione Emilia Romagna n. 1982/2015.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina le regole del viaggio.
- Informativa per il trattamento dei dati personali
Raccolta e trattamento dei dati relativi ai clienti dell'applicazione Muver
Informativa per il trattamento dei dati personali
Resa ai sensi dell’art. 13 e 14 Reg. UE n. 2016/679 e dell’art. 13 del d.lgs. n. 196 del 30/06/2003Gentile Cliente,
Desideriamo informarLa che il Reg. UE n. 2016/679 e il D.lgs n. 196 del 30/06/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” prevedono la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In particolare TPER, SETA, START Romagna e TEP sono tenute a fornirLe alcune informazioni in merito all’utilizzo dei Suoi dati personali in caso di uso dell’applicazione per smartphone Muver.
Il trattamento sarà improntato ai principi di liceità , correttezza e trasparenza e alla tutela della riservatezza e dei diritti a Lei ascrivibili.Attraverso l’applicazione per smartphone denominata Muver le società di trasporto pubblico locale dell’Emilia Romagna TPER, SETA, START Romagna e TEP, qui collettivamente chiamati "le Aziende", raccolgono informazioni direttamente da Lei e dal Suo utilizzo dell'applicazione che ha come scopo quello di acquistare e convalidare i titoli di viaggio del trasporto pubblico. Queste informazioni saranno utilizzate per permetterLe l'accesso ai servizi di trasporto pubblico locale della Regione Emilia-Romagna gestiti da TPER, SETA, START Romagna o TEP.
Tramite l'applicazione Muver le SocietĂ raccolgono automaticamente le informazioni quando:
- si acquista un titolo di viaggio,
- si convalida il titolo di viaggio contactless
- si esegue una transazione contactless di verifica del il titolo di viaggio.
Questo trattamento include le seguenti informazioni personali:
- dati personali richiesti per registrarsi nell'applicazione Muver,
- data e ora,
- tipo di operazione,
- diritti di trasporto correlati.
Le Aziende registreranno le Sue informazioni sui rispettivi sistemi in modo appropriato e le useranno solo per lo scopo previsto. Le Aziende si impegnano a non:
- vendere o diffondere i Suoi dati a terzi,
- condividere i Suoi dati con terze parti per qualsiasi scopo.
Le Aziende condivideranno i Suoi dati solo se verrĂ richiesto loro di farlo per legge, ad esempio per ordine del Tribunale o allo scopo di prevenire frodi o altri reati. Le Aziende conserveranno i Suoi dati personali solo per il tempo necessario per gli scopi indicati in questo documento o per tutto il tempo richiesto dalla legge. In dettaglio:
- Informazioni sullo stato (nome, cognome, titoli di viaggio acquistati, ecc.): per la durata della registrazione al servizio, poi al massimo altri dieci anni come archivio.
- Informazioni sull'evento (ogni utilizzo dei mezzi di trasporto: linea, data/ora di validazione): sei mesi.
Le Aziende raccoglieranno anche la posizione anonimizzata delle operazioni attuate attraverso l’applicazione (es. convalida dei titoli di viaggio a bordo del bus). Queste informazioni non potranno in nessun caso essere collegate a una persona specifica e verrano utilizzate dalle Aziende esclusivamente a fini statistici. Non sarà conservata alcuna identificazione dei Suoi mezzi di pagamento, i cui estremi verranno trasmessi direttamente al canale di pagamento da Lei prescelto, il cui gestore osserverà una propria gestione della protezione della privacy. Le Aziende elaborano e conservano i Suoi dati personali esclusivamente all'interno dell'Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (EEA).
Le Aziende hanno istituito procedure tecniche e organizzative per proteggere i dati raccolti e impedire l'accesso o la divulgazione non autorizzati.
In ottemperanza al GDPR (Regolamento (UE) 2016/679), La informiamo circa i Suoi diritti sui Suoi dati personali, che potrà esercitare in qualsiasi momento per revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati personali: rettifica, cancellazione ("diritto all'oblio"), limitazione del trattamento, portabilità dei dati. Per esercitare i Suoi diritti, può in qualsiasi momento inviare una e-mail all’indirizzo:
Per Tper: modulo online
Per Seta: privacy@setaweb.it
Per Start Romagna: dpo@startromagna.it
Per Tep: privacy@gruppoinfor.itLe Aziende precisano che l’esercizio di questi diritti potrebbe impedire loro di fornirLe i servizi offerti attraverso questa applicazione. Lei ha, inoltre, il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo.