i costi del servizio

I costi sono indicati IVA inclusa

 

Abbonamento annuale

Per utilizzare il servizio Io Guido Car Sharing Bologna è necessario abbonarsi.

Per i privati la quota di iscrizione annuale è di 100 Euro.

Per Enti e Aziende la quota è di 150 Euro.

Per i residenti nei comuni del “Progetto provincia” la quota è di 80 Euro.

Vai alla pagina che contiene le informazioni per iscriversi

 

 

Tariffe a consumo

La tariffa per l’utilizzo delle auto si compone di una parte che dipende dal tempo di impiego delle auto e di una parte che tiene conto della distanza percorsa. Il costo della corsa si determina sommando le due componenti.

I costi variano in funzione della tipologia di auto scelta.

Sono previste tariffe per uso ordinario e tariffe per usi prolungati.

Vai alla pagina in cui sono pubblicate le tariffe.

 

Convenzioni, bonus, e promozioni

 

Per l’abbonato annuale al trasporto pubblico, il car sharing è ancora più conveniente

Se sei abbonato annuale al trasporto pubblico TPER, oltre alla riduzione da 100 a 35 Euro della quota di abbonamento, hai 12 ore di utilizzo gratuito (solo quota oraria) da utilizzare in due mesi solari consecutivi.

Vai al regolamento completo

 

Convenzioni

Per alcune categorie di clienti privati il costo dell’abbonamento annuale può essere ridotto anche del 75%.

Scopri se anche tu hai diritto ad uno sconto, consultando la pagina dedicata.

 

Bonus rottamazione

Se hai rottamato l’auto, e non ne compri un’altra, puoi richiedere un bonus di ben 600 Euro da spendere per l’utilizzo del car sharing.

Informati sulle modalità per usufruire del bonus rottamazione.

 

Sconto in base ai consumi dell’anno trascorso

Più viaggi, più risparmi: una parte di quanto hai speso ti può dare diritto ad uno sconto sul rinnovo dell’abbonamento annuale.

Scopri le condizioni per usufruire dello sconto

 

Le agevolazioni non sono cumulative tra loro, se non espressamente previsto.

 

Penali

Sono state stabilite delle penali in caso di violazione delle regole che supportano il corretto funzionamento del servizio.

Inoltre, in caso di sinistro o danneggiamento delle vetture, all’abbonato può essere addebitata una somma a titolo di risarcimento dei danni non previsti nella copertura assicurativa e/o del danno per il fermo e/o la inutilizzabilità del veicolo.

Il Tariffario che contiene, tra l’altro, la descrizione delle penali e degli addebiti è disponibile alla sezione documenti.